La simulazione preventiva degli effetti economici, finanziari e patrimoniali di possibili decisioni d’investimento è una indispensabile attività che mira a verificare l’effettiva opportunità dell'iniziativa nonchè la sua stessa fattibilità. Sempre più spesso le norme agevolative che prevedono la contribuzione finanziaria sugli investimenti delle imprese che posseggano determinati requisiti oggettivi/soggettivi vogliono, nell'ambito della stessa istruttoria della pratica, verificare la fattibilità e la validità dell'iniziativa proposta, proprio sulla base dell’analisi di business plan che esponga i previsti effetti economici, finanziari e patrimoniali della stessa. Ecco quindi che l'imprenditore che vuole ed è in grado di applicare le tecniche di business planning alle proprie idee imprenditoriali, non solo riesce a limitare i rischi d'impresa, ma anche a preparare le sue iniziative agli esami di coloro che contribuiranno all’acquisizione delle fonti di finanziamento. |