Tale competenza si è sviluppata da decenni attraverso la creazione di un gruppo di lavoro composto da commercialisti, consulenti del lavoro e consulenti aziendali specializzati in organizzazione e analisi, legali di diritto societario, amministrativo e civile. Particolare poi la metodologia di lavoro, basato su un servizio “chiavi in mano” e sull’analisi delle aree aziendali a tutti i livelli organizzativi in modo da poter garantire un adeguato Struttura atta a contenere i costi e a sviluppare i ricavi. Questo potrà comprendere oltre ai servizi amministrativo fiscale e la tenuta delle buste paga anche il controllo dei flussi finanziari aziendali, della documentazione aziendale, ecc.. Mettersi adeguatamente al riparo dalle responsabilità introdotte dal D.Lgs 231/2001 significa quindi evitare pesanti problemi. Ma può anche costituire un’interessante opportunità di check-up generale per l’azienda: “un auditing accurato fotografa le dinamiche aziendali interne, rivelando ombre e luci, problemi ma anche aree di eccellenza, conoscenze insomma la cui utilità va ben oltre il modello organizzativo”. |
- Consulenze specializzata alle farmacie
-
Tale competenza si è sviluppata da decenni attraverso la creazione di un gruppo di lavoro composto da commercialisti, consulenti del lavoro e consulenti aziendali specializzati in organizzazione e analisi, legali di diritto societario, amministrativo e civile.
Particolare poi la metodologia di lavoro, basato su un servizio “chiavi in mano” e sull’analisi delle aree aziendali a tutti i livelli organizzativi in modo da poter garantire un adeguato Struttura atta a contenere i costi e a sviluppare i ricavi.
Questo potrà comprendere oltre ai servizi amministrativo fiscale e la tenuta delle buste paga anche il controllo dei flussi finanziari aziendali, della documentazione aziendale, ecc..
Mettersi adeguatamente al riparo dalle responsabilità introdotte dal D.Lgs 231/2001 significa quindi evitare pesanti problemi. Ma può anche costituire un’interessante opportunità di check-up generale per l’azienda: “un auditing accurato fotografa le dinamiche aziendali interne, rivelando ombre e luci, problemi ma anche aree di eccellenza, conoscenze insomma la cui utilità va ben oltre il modello organizzativo”.
- Cosnulenza aziendale
-
La consulenza aziendale è un termine ampio comprendente la consulenza relativa alla gestione dei processi produttivi, l’analisi economica e finanziaria nonché la costruzione di budget e business plan.
- Analisi di bilancio
-
L'analisi di bilancio mira ad analizzare l’andamento della gestione economica, finanziaria e patrimoniale di un'azienda, tramite l’elaborazione di indici di bilancio elaborati previa riclassificazione del bilancio di esercizio.
- Consulenza aziendale
-
La consulenza aziendale è un termine ampio comprendente la consulenza relativa alla gestione dei processi produttivi, l’analisi economica e finanziaria nonché la costruzione di budget e business plan.
- Consulenza contrattuale
-
La consulenza contrattuale consiste nella consulenza prestata nella stesura dei contratti d'impresa, ed in tutte le fasi delle trattative, suggerimenti sulla scelta del contratto che più si attaglia all'operazione, scelta (ove possibile) del foro competente e delle leggi applicabili, sulla base del rischio d'inadempimento delle parti. Acquisizioni e dismissioni di aziende, azioni, quote, e patrimoni, operazioni di management buy-out e buy-in; valutazione di congruità e fattibilità economica; gestione dei flussi finanziari che ne derivano; ricerca partner per operazioni in pool ovvero per quegli imprenditori che desiderano cedere parte della propria azienda pur volendo mantenerne il controllo.
- Consulenza del lavoro
-
Consulenza del lavoro
- Consulenza legale
-
La consulenza legale per i giuristi d’impresa è rappresentata dall'esame e soluzione delle problematiche giuridiche relative a tutto il comparto aziendale ed in materia di immobiliare.
- Consulenza fiscale
-
La consulenza fiscale si incarica dello studio e realizzazione di soluzioni volte a pianificare, organizzare, verificare a consuntivo l'assolvimento degli adempimenti fiscali obbligatori. Proposizione di strategie operative che, nel pieno rispetto dell’evolversi della normativa, dall’analisi delle implicazioni fiscali delle diverse operazioni si preoccupi in via preventiva di minimizzarne i costi, preventivarne i rischi e quindi gli ambiti di difesa innanzi l’Amministrazione Finanziaria prima, le Commissioni Tributarie poi.
- Consulenza societaria
-
La consulenza societaria consiste nella consulenza prestata in materia di diritto societario nazionale, finalizzata al consigliare la miglior struttura societaria offerta dalla legislazioni vigente e sulla base delle diverse esigenze, delle attività che si vogliono esercitare, degli obiettivi di risultato economico prefigurabili.
- Consulenza tributaria
-
La consulenza tributaria si incarica dello studio e realizzazione di soluzioni volte a pianificare, organizzare, verificare a consuntivo l'assolvimento degli adempimenti fiscali obbligatori. Proposizione di strategie operative che, nel pieno rispetto dell’evolversi della normativa, dall’analisi delle implicazioni fiscali delle diverse operazioni si preoccupi in via preventiva di minimizzarne i costi, preventivarne i rischi e quindi gli ambiti di difesa innanzi l’Amministrazione Finanziaria prima, le Commissioni Tributarie poi.
- Controllo di gestione
-
Il controllo di gestione è l’attività che permette l’elaborazione e successiva rilevazione dei principali indicatori aziendali, tramite la misurazione: della redditività (attraverso gli indicatori economici), del patrimonio (attraverso gli indicatori patrimoniali) e la pianificazione ed il controllo dell'andamento della gestione complessiva (avvalendosi di specifici software opportunamente sviluppati).